Perchè?
Perchè il giro del mondo in 21 giorni?
…perchè tutto è iniziato con una meta… la Terra del fuoco… e già che eravamo li… un pò come Forrest Gump… abbiamo deciso di andare a Rapanui… e già che eravamo li…. la Polinesia è dietro l’angolo… e una volta li… ci siamo accorti di essere dall’altro capo del mondo… eh beh… già che eravamo li… invece di tornare indietro… perchè non continuare a correre?
Dove e quando?
Partiremo il 16 dicembre con ancora il riso nelle scarpe per arrivare a Buenos Aires il giorno dopo, dove alloggeremo all’hotel Madero fino al 19 dicembre.
In questi tre giorni partiremo alla scoperta di Buenos Aires, la casa Rosada, l’Obelisco, il teatro del Colon, e una lezione di tango alla Milonga Veruta.
Il 19 dicembre lasceremo la capitale argentina per arrivare a Ushuaia, la città più australe del mondo, per imbarcarci a bordo della Australis, una crociera che attraverso i mitici stretto di Magellano e canale di Beagle, ci porterà fino ad arrivare alla fine del mondo, Capo Horn, esplorando una terra fantastica fatta di natura incontaminata e ghiacciai.
Il 22 dicembre sbarchermo a Punta Arenas in Cile, sicuramente carichi di un’esperienza indimenticabile, per raggiungere Santiago del Cile, punto di partenza per la nostra prossima destinazione, l’Isola di Pasqua, l’isola… più “isolata” al mondo.
Il 23 dicembre giungeremo sull’isola di Pasqua, dopo averci accompagnato all’hotel Altiplanico Rapanui, in compagnia della nostra guida inizieremo ad esplorare l’isola.
Una cena romantica sotto la luna che illumina le statue Moai e poi a nanna in questo remoto angolo di paradiso.
All’alba della vigilia di Natale riprenderemo le nostre escursioni per visitare gli angoli più sperduti e nascosti, e la sera ci aspetta il volo che ci porterà in Polinesia.
Trascorreremo il giorno di Natale all’hotel Le Meridien Tahiti, mangiando frutti tropicali in attesa del volo pomeridiano che ci porterà a le Tahà Island Resort & Spa dove trascorreremo cinque giorni di puro relax.
Il 30 dicembre lasceremo il resort per ritornare all’hotel Le Meridien Tahiti in attesa di ripartire il giorno dopo per Auckland.
Il 31 dicembre infatti partiremo per il nostro capodanno-non capodanno, partiremo infatti la mattina del 31 dicembre dalla Polinesia Francese… e dopo solo qualche ora di volo (e qualche calice di champagne)… atterremo il pomeriggio del 1 gennaio in Nuova Zelanda…
Non vi è chiaro? Nemmeno a noi…. le magie del fuso orario… non ci sono ancora ben chiare… vi racconteremo al ritorno.
Inizieremo quindi il nuovo anno all’hotel Stamford Plaza di Auckland nella nostra stanza posizionata tra l’ottavo e il decimo piano.
Una visita alla città e il giorno dopo lasceremo la Nuova Zelanda verso la nostra ultima meta, iniziando così il nostro avvicinamento a casa.
La sera del 2 gennaio saremo quindi a Hong Kong, e l’hotel Kowloon Shangri-la La accoglierà le nostre stanche membra.
I successivi tre giorni li dedicheremo alla scoperta del “Porto profumato” e delle sue meraviglie culturali e non.
Il 6 gennaio arrivermo la mattina presto a Milano, speriamo non troppo stanchini…