“Smart tips for red lips”

Era da un po’ di tempo che covavo la voglia, sabato ho finalmente rotto gli indugi. E sono andata dritta alla meta.
Di cosa sto parlando?
Di un rossetto rosso.
Lo portavo quando avevo vent’anni e mi piaceva da morire, poi l’ho abbandonato in nome di colori più facili, e ora, a sorpresa, il ritorno di fiamma.
Avevo già tentato l’acquisto qualche settimana fa, ma una commessa un po’ troppo approssimativa e distratta mi ha fatto desistere. Già perché non puoi dire a una donna che ti chiede consiglio per acquistare un rossetto rosso che “intanto il rosso è rosso, uno vale l’altro”, esistono infinite sfumature di rosso: tendenti all’arancione, al viola, al rosa, più o meno pigmentate, più brillanti o mat, glossy o puro; e poi ti pare che io che sono rossa posso mettere lo stesso rossetto di una bionda o di una mora? E poi bisogna considerare il colore della pelle, degli occhi…insomma non è facile, ma quando lo trovi, è amore.
Amore che non vacillerà nemmeno quando vostro marito vi dirà “perché ti sei comprata un rossetto da prostituta?”, è un uomo, non può capire la sensazione che si prova a indossare un rossetto rosso scarlatto. Apprezzerà il risultato finale, e se non lo farà lui, lo farà qualcun altro. Preparatevi a non passare inosservate, il vostro sorriso lascerà il segno, ma per essere un vostro alleato ha bisogno di alcune attenzioni:se pensate di mettere un rossetto rosso così come date il burro cacao, per favore lasciate stare, il rischio di sembrare un clown è troppo alto.
Innanzitutto sfatiamo un mito: il rossetto rosso può essere messo anche al mattino, non è affatto vero che è un colore adatto solo dal tramonto in poi, certo bisogna stare un pochino attente a dosare tutto quello che gli sta intorno, ma se si fanno le cose a modo, il risultato sarà stupefacente.
E ora in sala trucco.
Prima di cominciare guardate l’orologio, se siete in ritardo, lasciate perdere e mettete il caro vecchio lip-gloss, tanto per essere chiari da subito: il rossetto rosso sta al lucidalabbra, come una notte di passione con tanto di preliminari sta a una botta e via. Ci vuole tempo e preparazione, nulla deve essere lasciato al caso, anche se il risultato deve sembrare casuale, siete talmente abituate a portare il rossetto rosso che ormai lo fate quasi senza pensarci. Ripetete questa frase fino a convincervene, o perlomeno cercate di essere convincenti quando lo dite alle amiche, colleghe e conoscenti colpite dal vostro look.
Regola numero uno: le labbra scarlatte necessitano di un incarnato perfetto, quindi armatevi di correttore, fondotinta, cipria, fard. Tutti devono avere il loro pennellino, ricordate:un buon risultato dipende in larga misura dall’attrezzatura e dai prodotti usati.
Bene, ora che avete una pelle di porcellana, passate agli occhi.
Regola numero due: è ammesso un solo punto focale. Se puntate sulle labbra, gli occhi devono essere APPARENTEMENTE quasi struccati. In realtà farete un trucco completo, solo che userete tinte nude, un filo di matita scura e mascara nero dato con mano sapiente una sola volta, per evitare l’effetto zampette di mosca (avete presente quelle ciglia rese spesse e dure da passate e ripassate di mascara? Ecco. Quello)
I vostri occhi devono far pensare a “L’età del l’innocenza” per intendersi… Il resto del lavoro lo farà il vostro sorriso.
E ora siamo pronte per le labbra.
Quando avete messo il fondotinta e cipria le avete stese anche sulle labbra, vero? Se sì brave, la base truccata scongiurerà che il rossetto se ne vada in giro per tutta la faccia. Prima una passata di base per rossetto, che non è il burro cacao, e nemmeno un gloss trasparente. Serve a idratare le labbra e a renderle morbide e lisce. Tamponate l’eccesso con un fazzolettino.
E ora lui. Le puriste usano un pennellino, io non sempre, ormai ho imparato a fare senza. Prima una passata veloce di colore e tamponate, i pigmenti rossi così facendo penetreranno nelle mucose, ora la seconda passata dal centro delle labbra verso l’esterno, fino ai bordi (a meno che non siete geishe e allora potete anche tralasciarli). Tamponate nuovamente e passate velocissimamente della cipria incolore, poi con lo stick picchiettate giusto il centro delle labbra. Finito!
Guardatevi allo specchio: le vostre labbra avranno quel l’aspetto che le francesi chiamano “lèvres mordues”, rosse ma chicchissime. Ora dimenticatevi di averle, le labbra, non mordicchiatele, non strofinatele l’una contro l’altra, altrimenti addio contorno perfetto, e non dimenticate che una ragazza veramente elegante non lascia la propria firma su tazzine e bicchieri, quindi quando bevete, prima passate con discrezione la lingua sulle labbra bagnandole leggermente: come per magia non lascerete traccia. Ma mi raccomando, con molta discrezione, altrimenti sembrerete solo delle ninfomani che lanciano messaggi osceni….
Coraggio allora, rompete gli indugi e puntate sul rosso.

Ora i consigli per gli acquisti: io sono andata sul classico Rouge de Chanel colore Passion, il rosso classico di Chanel, pieno, puro, tendenzialmente mat.
Per base ho preso il baume à lèvres della stessa marca.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...